INTO Europe – Tra Regno Unito, Spagna e Danimarca alla ricerca della scuola europea

Ancora Europa al Liceo Corso con Erasmus+ KA1 e scambi di classi

Sono in partenza per la Danimarca il 21 gennaio 2018 per una attività di Job Shadowing, le tre insegnanti Annalisa Canarini, Elisabetta Grisendi e Marcella Bursi che si immergeranno totalmente nella vita del liceo di Nørresundby ed esploreranno l’organizzazione della didattica delle lingue, della matematica e delle lettere classiche, cercando di studiare la nuova riforma della scuola danese che potenzia la collaborazione tra docenti e gli aspetti valutativi, nonché potenzia il curricolo. L’esame dell’istituto di Nørresundby sarà consolidato dall’arrivo delle insegnanti danese nell’aprile 2018 presso il Liceo Corso e dalla tavola rotonda sui due sistemi di istruzione a confronto.

Il progetto INTO Europe ha esordito nell’agosto 2017 con le professoresse Elena Garuti e Paola Primavori che si sono recate nel Regno Unito, rispettivamente a Cambridge e a Norwich, per rafforzare l’approccio CLIL applicato alla didattica delle materie umanistiche e della storia, e la didattica Blended per le lingue straniere.

Nell’ottobre 2017 è stata la volta del docente di Spagnolo Luca Maramotti e della prof.ssa di lettere classiche Lucia Giamprini, che hanno studiato il sistema scolastico spagnolo presso l’istituto “Nieves López Pastor” di Villanueva del Arzobispo nei pressi di Jaén. “Il tempo speso in Spagna”, dice il prof. Maramotti, ”mi ha soprattutto permesso di entrare in contatto con la società e la cultura, con il modo di vivere e pensare proprio di quei luoghi: un contesto che necessariamente si riflette nel sistema educativo e nelle personalità che costituiscono questo sistema. In un mondo come quello della scuola, un mondo in costante mutamento sia per inevitabili evoluzioni sociali e tecnologiche sia per scelta politica, l’aspetto che, come docente, considero fondamentale è la realizzazione quotidiana della didattica. Occasioni come quella offerta dal progetto Erasmus+ INTO Europe ha un’importanza enorme: poter scardinare per un attimo la propria quotidianità didattica ed immergersi pienamente in una realtà esterna al proprio istituto e al proprio stato (e quindi all’organizzazione educativa) significa poter guardare dall’esterno e con occhi nuovi anche se stessi e il proprio lavoro” alla ricerca di un costante miglioramento delle buone pratiche quotidiane.

Lucia e Luca Spagna

I prossimi mesi vedranno diverse esperienze in Germania e Repubblica Ceca per i docenti del Liceo Corso, e – aspetto fondamentale – molte avventure di scambio per le classi che ospiteranno i coetanei spagnoli e voleranno in Repubblica Ceca e Germania, dove all’orizzonte si profila un nuovo progetto che riunisce matematica e inglese per gli studenti del triennio scientifico.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Blog su WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: