perché non si può chiamare altrimenti la mia esperienza in Irlanda Questo è solo l'inizio della storia del mio viaggio a Galway per partecipare al corso ALMM della NILE. Non si può parlare di Irlanda senza menzionare il tempo e la cultura. Larga parte è occupata dalla musica. Non conosci l'Irlanda se non ne conosci... Continue Reading →
europe@2019 teachers
Si apre il 27 marzo con l'incontro sui sistemi educativi europei l'iniziativa di formazione europea e di diffusione del progetto Erasmus+ KA1 INTO Europe TO INSET. Nelle due giornate di mercoledì 27 e giovedì 28 marzo i docenti potranno partecipare a incontri tenuti da esperti di Eurydice e di certificazioni europee, e a workshop organizzati... Continue Reading →
Nel lasciare la Germania…
Qualche riflessione sul perché delle cose... …sull’insegnamento della Matematica…e su altre cose banali come chiedersi "perché?" Durante la seconda settimana il clima è più disteso, i colleghi tedeschi delle materie scientifiche appaiono meno ‘diffidenti e sospettosi’, alcuni mi avvicinano e si rendono disponibili ad essere osservati. Il problema ora è quali scegliere per non offenderli…in diversi casi devo contattare i... Continue Reading →
Hallo Berlin!
Siamo appena arrivate a Berlino, dove osserveremo gli insegnanti dell'Albert Einstein Gymnasium per due settimane. Questo il nostro primo ingresso nella scuola... https://youtu.be/RYIFTn3A4mU Dopo una settimana possiamo ben dire di aver esplorato la città, in lungo e in largo, nei luoghi della storia - come il memoriale del muro - e nei luoghi della cultura... Continue Reading →
Managing the Madness
Managing the Madness Strategies to promote and protect language teacher well-being I attend lots of webinars or online courses with NILE or macmillan education ELT, sometimes they are just focused on language learning or language skills, sometimes they are about evaluation processes or assessment. I came across Sarah Mercer's webinar last December and I found... Continue Reading →
To Velehrad and back
Tracce di un Job Shadowing in una scuola che potrebbe essere il Liceo Corso Situato sul confine slovacco, in una regione ricca di storia e di tradizioni folkloristiche ben radicate, lo Stojanovo Gymnazium di Velehrad si apre alla nostra vista come un luogo di pace e tradizione, un luogo fuori dal tempo in quanto la... Continue Reading →
Falling for Lindau
My INTO Lindau Experience - Tagebuch
Falling for Norwich
My INTO Norwich Experience - Journal https://youtu.be/ya70xBjZdRI https://youtu.be/ZdAV5U83XgI https://youtu.be/HBL4ajfz0Mc https://youtu.be/w-iytBdVP6I https://youtu.be/5XWPIpeJZSw